20 etichette italiane tra i 100 migliori vini del 2022 per Wine Spectator
ITALIA – 20 ETICHETTE PREMIATE Tantissima Toscana, tanto Piemonte ed altre etichette sparse in diverse regioni italiane: considerando che un
Leggi tuttoITALIA – 20 ETICHETTE PREMIATE Tantissima Toscana, tanto Piemonte ed altre etichette sparse in diverse regioni italiane: considerando che un
Leggi tuttoSono passati solo pochi giorni dalla premiazione della Guida Michelin Italia 2023, un’edizione ricca di sorprese, colpi di scena, ben
Leggi tuttoIl campo dei sigari presenta, come tutti gli altri settori, una terminologia molto tecnica che include termini essenziali da conoscere
Leggi tuttoLa butto lì: la pasta è il singolo alimento più buono del mondo! Ovviamente non è così, è un’affermazione esorbitante
Leggi tuttoDisclaimer: questo articolo non ha la pretesa di includere OGNI singolo termine della cucina francese, né tantomeno TUTTE le sue
Leggi tuttoA conclusione dell’anno sociale 2021-2022, la delegazione dei Castelli Romani dell’Associazione Italiana Sommelier, guidata da Fabrizio Gulini, ha organizzato una
Leggi tuttoSecondo la Treccani, il prosciutto (dal latino perex suctum, ovvero “asciugato” o “prosciugato”) può essere definito come “coscia di maiale salata e
Leggi tuttoMacerazione carbonica: che cos’è precisamente? Si tratta di un termine che troviamo spesso accostato ai vini novelli (ho scritto un
Leggi tuttoLavorando sui social, ho sviluppato una sorta di “ripudio” verso essi. Come chi lavora nel fast-food: non appena esce dalle
Leggi tuttoCi sono alcune serate, nel mondo della degustazione dei vini e di altre bevande alcoliche, che le sogni, le rincorri,
Leggi tutto